GBS

GBS al Forum Nazionale Agriturist: Innovazione e Sostenibilità per il Turismo del Futuro

Il Forum Nazionale Agriturist, tenutosi il 27 e 28 novembre 2024 presso la suggestiva Fattoria di Maiano a Firenze, ha rappresentato un punto di incontro cruciale per discutere il passato, il presente e, soprattutto, il futuro dell’agriturismo italiano. Tra i numerosi ospiti di rilievo, il titolare di GBS, Gianmaria Ghilardi, è stato protagonista di un momento chiave del convegno: il tavolo di lavoro dedicato al cicloturismo come opportunità per lo sviluppo dell’agriturismo.

Un Tavolo di Discussione sul Futuro del Cicloturismo

Durante l’incontro, Gianmaria ha condiviso la sua visione e il suo impegno per promuovere soluzioni di mobilità sostenibile, sottolineando l’importanza di una collaborazione attiva tra agriturismi e aziende come GBS. Il cicloturismo, infatti, rappresenta una leva fondamentale per il settore, offrendo agli ospiti esperienze uniche che combinano la scoperta del territorio con la sostenibilità ambientale.

Ghilardi ha dichiarato:
“Costruire un futuro sostenibile è una sfida che richiede collaborazione e visione condivisa. Per questo, sono grato ad Agriturist per l’invito al loro Forum Nazionale, un’occasione preziosa per confrontarsi con chi, come noi, crede nel valore dell’innovazione nel turismo. Dialogare con tanti rappresentanti del settore è stato uno stimolo importante per rafforzare il nostro impegno: fornire soluzioni che uniscano servizi eccellenti e sostenibilità, accompagnando le strutture verso un futuro più green e consapevole.”

L’Agriturismo e il Cicloturismo: Un Connubio Vincente

L’intervento di GBS si è inserito in un quadro più ampio di riflessione sull’evoluzione del settore agrituristico. Oltre a rappresentare una risorsa economica per le strutture, il cicloturismo offre l’opportunità di valorizzare il territorio, stimolando un turismo rispettoso e attento alle risorse locali.

Grazie alla collaborazione con realtà come Agriturist, GBS lavora ogni giorno per supportare le strutture ricettive, fornendo soluzioni di mobilità che migliorano l’esperienza degli ospiti e al contempo promuovono la sostenibilità ambientale.

Conclusioni dal Forum

La partecipazione al Forum Agriturist ha rafforzato la missione di GBS: diventare un punto di riferimento per il turismo sostenibile e supportare le strutture ricettive nel percorso verso una mobilità più consapevole.

Con eventi come questi, si pongono le basi per una rete di collaborazione solida e duratura, indispensabile per affrontare le sfide del futuro. Innovazione, sostenibilità e dialogo sono le parole chiave che guideranno GBS nel continuare a offrire soluzioni all’avanguardia per un turismo sempre più rispettoso e green.

Condividi l'articolo: